Перевод: со всех языков на французский

с французского на все языки

unità tattica

См. также в других словарях:

  • tattica — tàt·ti·ca s.f. 1. TS milit. branca dell arte militare che studia i criteri generali dell impiego e del movimento delle unità terrestri, aeree e navali in un combattimento 2. CO estens., insieme di azioni, scelte, comportamenti finalizzati al… …   Dizionario italiano

  • tattica — {{hw}}{{tattica}}{{/hw}}s. f. 1 Branca dell arte militare che tratta, per ciascuna arma, i criteri e le modalità per l impiego delle unità e dei mezzi nel combattimento; CONFR. Strategia. 2 Nel calcio, nella pallacanestro, nel ciclismo e in altri …   Enciclopedia di italiano

  • centuria — cen·tù·ria s.f. TS stor. 1a. nella Roma repubblicana, ciascuna delle unità in cui la popolazione era divisa in base al censo 1b. in Roma antica, unità della legione romana composta da cento soldati 1c. in Roma antica, porzione rettangolare di… …   Dizionario italiano

  • legione — le·gió·ne s.f. 1. CO TS stor. unità tattica e organica dell esercito romano, formata in prevalenza da fanti 2. TS milit. corpo militare di volontari: legione cisalpina, legione polacca | TS stor. unità della Milizia fascista 3. TS milit. unità… …   Dizionario italiano

  • coorte — co·òr·te s.f. TS stor. 1a. unità della legione romana formata da tre manipoli e sei centurie 1b. fino al I sec. a.C., unità tattica della fanteria degli alleati italici dei Romani 1c. nella Roma repubblicana e imperiale: distaccamento di truppe… …   Dizionario italiano

  • scaglione — 1sca·gliò·ne s.m. 1. LE gradino di una scala: già montavam su per li scaglion santi (Dante) 2. CO terrazzamento, balza rocciosa sul fianco di un monte: la costa forma scaglioni digradanti sul mare 3a. CO ciascuno dei reparti di soldati facenti… …   Dizionario italiano

  • legione — {{hw}}{{legione}}{{/hw}}s. f. 1 Unità tattica fondamentale dell esercito romano. 2 Corpo militare che non fa parte dell esercito regolare del paese per cui combatte | Legione straniera, costituita dalla Francia agli inizi del sec. XIX con… …   Enciclopedia di italiano

  • battaglione — bat·ta·gliò·ne s.m. 1. TS milit. unità tattica fondamentale dell esercito formata da più compagnie con una stessa specialità di arma (abbr. btg.) 2. BU estens., scherz., folto gruppo di persone o cose Sinonimi: folla, moltitudine, quantità,… …   Dizionario italiano

  • brigata — bri·gà·ta s.f. 1a. CO gruppo di persone che si sono riunite allo scopo di divertirsi e stare in allegria: siamo un allegra brigata; essere della brigata Sinonimi: 1banda, combriccola, comitiva, compagnia. 1b. OB l insieme dei familiari o dei… …   Dizionario italiano

  • loco — 1lò·co s.m. LE luogo: mentre ch i rovinava in basso loco (Dante) {{line}} {{/line}} DATA: av. 1294. ETIMO: dal lat. lŏcu(m). 2lò·co s.m.inv., lat. TS mus. didascalia che indica di eseguire le note come si trovano scritte sul pentagramma, senza la …   Dizionario italiano

  • torma — tór·ma, tòr·ma s.f. 1. TS stor. in Roma antica, unità tattica della cavalleria, composta da trenta cavalieri divisi in tre decurie 2a. CO schiera di soldati armati Sinonimi: stuolo. 2b. CO estens., gruppo di persone che procedono in modo… …   Dizionario italiano

Поделиться ссылкой на выделенное

Прямая ссылка:
Нажмите правой клавишей мыши и выберите «Копировать ссылку»